Il nostro Corso di Personal Trainer, progettato per fornirti tutte le competenze necessarie per diventare un professionista nel mondo del fitness.
Durante il corso, avrai l’opportunità di apprendere le basi della fisiologia umana, della nutrizione e delle tecniche di allenamento. I nostri istruttori esperti ti guideranno attraverso sessioni pratiche e teoriche, assicurandosi che tu possa applicare ciò che hai imparato in situazioni reali.
Inoltre, il corso include moduli su come motivare i clienti, creare programmi di allenamento personalizzati e gestire una carriera nel fitness. Alla fine del percorso, sarai pronto per affrontare le sfide del settore e aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere. Inizia il tuo viaggio per diventare un Personal Trainer di successo.
Data: 5 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Palestra TIME – Via Goito 132 – Padova
Istruttore: Giacomo
9.00 – 10.30 Anamnesi, valutazione impedenziometrica e posturale
10.40 – 13.00 Programmazione degli allenamenti nei primi 6 mesi
In questo corso imparerai ad utilizzare correttamente le attrezzature per massimizzare i risultati, prevenire infortuni articolari e migliorare l’efficacia degli esercizi. Approfondiremo le tecniche fondamentali per costruire programmi di allenamento mirati, sia per chi desidera perdere peso, sia per chi punta all’ipertrofia muscolare.
L’obiettivo è fornirti le competenze per gestire l’allenamento in modo consapevole, ottenendo risultati concreti.
Data: 12 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Palestra TIME – Via Goito 132 – Padova
Istruttore: Giacomo
9.00 – 10.30 Organizzazione dei programmi di allenamento, con spiegazione degli esercizi di base
10.40 – 13.00 Analisi di programmi finalizzati all’Ipertrofia e al Dimagrimento
In questo incontro esploreremo le strategie per instaurare un rapporto di fiducia con un potenziale cliente, conducendo un’anamnesi efficace per comprendere il suo stato di salute e i suoi obiettivi. Approfondiremo il ruolo della bioimpedenziometria: cos’è, come si esegue e, soprattutto, come interpretarne i dati per costruire un percorso di allenamento personalizzato.
L’obiettivo è fornirti gli strumenti per un approccio professionale e strutturato, capace di trasformare un primo incontro in un percorso di successo per il cliente.
Data: 10 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Palestra VICENZA FITNESS – Via Olmo 49/A – Altavilla Vicentina (VI)
Istruttrice: Silvia
9.00 – 10.30 Utilizzo dell’attrezzo
10.40 – 13.00 Analisi di programmi finalizzati all’Allungamento decompensato e Postura
WBS (Well Back System) per il miglioramento della postura, si tratta di un programma che aiuta a correggere o prevenire problemi legati alla postura, rafforzando i muscoli della schiena, migliorando l’elasticità e la mobilità e riducendo il dolore. Temi trattati:
Data: 17 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Palestra TIME – Via Goito 132 – Padova
Istruttore: Tommaso
9.00 – 10.30 Spiegazione del metodo
10.40 – 13.00 Proposte pratiche di allenamento
Data: 17 maggio 2025 dalle 14.00 alle 17.30
Sede: Palestra TIME – Via Goito 132 – Padova
Istruttrici: Aurora e Silvia
14.00 – 15.30 Utilizzo dell’attrezzo, elementi base
15.40 – 17.30 Facili combinazioni di attivazione
Data: 24 maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Palestra VICENZA FITNESS – Via Olmo 49/A – Altavilla Vicentina (VI)
Istruttrice: Aurora e Silvia
9.00 – 10.30 Utilizzo dell’attrezzo
10.40 – 13.00 Analisi di programmi finalizzati alla Tonificazione e Allungamento e Postura
Il Gravity Training System (GTS) è una macchina versatile che utilizza il proprio peso corporeo per eseguire una varietà di esercizi di resistenza. Viene spesso usata per migliorare la forza, la flessibilità e la tonificazione muscolare, ma anche per allenamenti cardiovascolari. È un attrezzo che può essere personalizzato in base ai livelli di fitness, offrendo un allenamento completo e adatto sia a principianti che a sportivi esperti.
Questo allenamento è particolarmente utile per chi desidera perdere peso, poiché combina resistenza e cardio, massimizzando il consumo calorico.
Perché scegliere il Gravity?
• Tonificazione muscolare: Aiuta a sviluppare e tonificare muscoli, in particolare per gambe, glutei, core e braccia.
• Aumento della forza: La varietà degli esercizi migliora la forza generale e la resistenza.
• Adattabilità: Il Gravity Training è ideale per ogni livello
Programma di Formazione per Istruttore Sala Pesi
1. Introduzione al Fitness e alla Sala Pesi
– Tipologie di attrezzature e loro utilizzo
2. Anatomia e Fisiologia
– Comprensione dei principali gruppi muscolari
– Funzioni del sistema muscolare e scheletrico
– Principi di biomeccanica
3. Tecniche di Allenamento
– Esercizi fondamentali per la forza (squat, deadlift, panca, ecc.)
– Tecniche di esecuzione corretta
– Programmazione dell’allenamento: principi di progressione e variazione
4. Pratica e Valutazione
– Sessioni pratiche di allenamento
– Valutazione delle competenze acquisite
– Feedback e miglioramento continuo
– Maggiore età
– Avere praticato almeno un anno di attività in palestra con una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione)
La quota di partecipazione al corso sarà di
– € 300,00 da versare sul c/c IT75T0306909606100000182719 con la CAUSALE “Corso Master Trainer + Cognome”
– € 5,00 ISCRIZIONE ASI da versare sul posto
– ISTRUTTORE FITNESS 1° LIVELLO per allievi con la formazione di base
– ISTRUTTORE MASTER TRAINER per allievi con L22 o L67 o con Tesserino Tecnico di Primo Livello
Al termine del corso, sarai pronto per lavorare come istruttore di sala pesi, aiutando i tuoi utenti a raggiungere i loro obiettivi di fitness in modo sicuro ed efficace. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a chiedere! Siamo qui per aiutarti nel tuo percorso!
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
ASI Settore FITNESS
Piazzale Stazione, 7 – 35131 Padova
ORARI UFFICIO :
LUNEDI – VENERDI
9.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00